In questo video potrete ammirare l'animazione realizzata in grafica computerizzata del progetto sulla lottizzazione nel comune di Orsara di Puglia (Italia). La simulazione è stata realizzata sulla base delle misure reali del sito e quindi rispecchia fedelmente il progetto.
Per questioni di spazio sono stati omessi riferimenti ad elementi paesaggistici inclusa la splendida vista che è possibile scorgere dal sito in questione. Le cubature in bianco visibili nel video rappresentano gli edifici esistenti
Elenchiamo di seguito le caratteristiche principali delle villette da costruirsi nel comune di Orsara di Puglia (FG).
Descrizione Generale |
---|
Villette con prestazioni energetiche elevate e sostenibili, sicurezza antisismica e antincendio, costruite in tempi brevi e costi certi.
Sono tutte in classe A e possono produrre energia più di quanta ne consumano. Queste costruzioni superano il concetto di classe energetica con l'edificio a
"bolletta zero" eliminando i costi di esercizio. Il modello progettuale denominato "Bolletta zero" è stato inserito tra i progetti innovativi selezionati dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e Innovazione e dal Commissariato Generale del Governo per l'Expo Universale di Shanghai 2010 nell'ambito dell'iniziativa "L'Italia degli Innovatori". L'esperienza ingegneristica e gli avanzati software di calcolo, permettono di realizzare una struttura tecnologicamente impeccabile in perfetto accordo con il paesaggio circostante. |
Descrizione Generale |
---|
Il terreno è situato nel comune di Orsara di Puglia (FG) Italia a pochi metri dal centro urbano.
Si presenta come un'area sopraelevata capace di garantire una splendida vista su tutta la valle. Nel lotto in concessione è presente anche uno splendiodo boschetto (che ovviamente verrà preservato) dove sarà possibile costruire casette sugli alberi a scopo ricreativo o nello specifico utilizzabili dagli appassionati di birdwaching. Il terreno è collegato da strade ed è facilmente accessibile a piedi. Facili collegamenti con le strade statali e nazionali consentono a quest'area di essere perfetta per la costruzione di villette utilizzabili tutto l'anno. |
L’idea di realizzare una sorta di Smart City per le Startup, si inserisce in un abitato consolidato e certamente non caotico come può essere una grande città. Le villette diventano luogo di aggregazione e coworking. Per il tempo necessario ai vari step di accelerazione, le startup residenti occuperanno le villette night and day, soluzione questa innovativa in Italia e prima nel Sud. Far vivere e coesistere tante startup diverse (circa 48) nello stesso campus genera un sistema proattivo e virtuoso per lo scambio e origine di nuove idee.
La new town è pensata per essere smart ma anche green in quanto gli edifici saranno energiferi e non energivori. Il tutto in un ambiente privo di smog o altro inquinante atmosferico.
Attività fisiche sia al chiuso (palestra, sauna, ecc…) che all’aperto (passeggiate a cavallo, mountain bike, tiro con l’arco) perfette per scaricare la tensione del lavoro.
La particolare posizione geografica esalterà la vita lavorativa e sociale del campus, qui produrre idee ed innovazione diventa smart.
Se siete interessati ad avere maggiori informazioni su questo progetto potete contattarci direttamente tramite questo modulo. Riceverete una risposta nel minor tempo possibile.
Presentiamo le linee guida generali, le autorizzazioni e le caratteristiche principali delle costruzioni. Un progetto realizzato con simulazioni e rendering a misura reale sviluppato sulla base di calcoli e planimetrie effettive del territorio sul quale sorgerà il complesso.
© Studio d'ingegneria Nicastro - p.iva. 02085200711